mercoledì 3 febbraio 2016

La calma prima della tempesta: le cose si fanno più difficili — Parte 2

Ricordo a tutti i lettori interessati che è in vendita la mia traduzione dell'ultimo libro di Gary North, L'economia cristiana in una lezione, acquistabile a questo indirizzo: http://bit.ly/1JUqFIt. Con questo manoscritto North, attraverso uno sforzo letterario pregevole, unisce ciò che è stato diviso per anni da un mondo accademico cieco e sordo alla centralità dell'individuo nell'analisi economica: etica ed economia. L'escamotage della chiave di lettura teologica è utilizzata per chiarire al lettore come una visione epistemologica chiara sia fondamentale per uscire dall'attuale pantano intellettuale in cui è finita la teoria economica moderna.
__________________________________________


di David Stockman


Il pericolo in agguato nei mercati degli asset rischiosi è stato succintamente catturato dal post di MarketWatch sul comportamento del mercato asiatico. Quest'ultimo ha dimostrato ancora una volta che i giocatori d'azzardo nel casinò non sono in grado di riconoscere il treno in corsa verso la recessione globale, perché sono diventati dipendenti dallo "stimolo" come modo di vita:

Martedì le azioni di Hong Kong hanno innescato un rally nella maggior parte dell'Asia, poiché gli investitori si aspettavano ulteriori stimoli da parte delle autorità cinesi, in particolare nel settore immobiliare [...]. Il rally ha fatto seguito alle letture fresche sull'economia cinese, la quale ha mostrato ulteriori segnali di rallentamento nei dati della produzione diffusi martedì (la quale) resta afflitta da un eccesso di capacità, prezzi in calo e domanda debole. Questi dati gettano qualche dubbio sulla possibilità che la seconda economia più grande del mondo possa raggiungere il suo obiettivo di crescita di circa il 7% l'anno. La banca centrale ha tagliato i tassi d'interesse per sei volte sin dallo scorso novembre.

Più stimolo dalla Cina? Questa sì che è una vera assurdità — non perché i suzerain disperati a Pechino non vogliano provarci, ma perché non possono assolutamente migliorare la capacità di guadagno delle aziende cinesi o delle azioni internazionali.

In realtà, è chiaro come il sole che la Cina ha raggiunto la condizione di "picco del debito". L'indebitamento addizionale non solo prolungherà lo schema di Ponzi, e quindi aggraverà l'eventuale crash, ma non servirà nemmeno nel breve periodo per frenare l'attuale spirale economica negativa.

Questo perché la Cina è così satura di debiti che tassi d'interesse ancora più bassi, o un'ulteriore riduzione degli obblighi di riserva delle banche, non farebbero altro che spingere un asino che non vuole bere al torrente del credito.

Vale a dire, al momento della crisi del 2008, il PIL "ufficiale" della Cina era di circa $5,000 miliardi e il suo debito complessivo nel mercato del credito era di circa $8,000 miliardi. Da allora il debito è salito a $30,000 miliardi, mentre il PIL è presumibilmente raddoppiato. Ma questo solo quando si contano le spese enormi per gli "elefanti bianchi" e gli investimenti improduttivi che vengono conteggiati come spese di capitale fisso.

Così, come minimo, la Cina ha preso in prestito $4.50 per ogni nuovo dollaro di PIL riportato, e molto di più quando parliamo di produzione di ricchezza sostenibile. Infatti, tutto è così massicciamente sovradimensionato in Cina — dagli aeroporti inutilizzati ai centri commerciali, gli appartamenti di lusso vuoti, le miniere di carbone, le acciaierie, i cementifici, gli impianti di automobili, le fattorie solari e molto, molto di più — che una maggiorazione dei prestiti e delle costruzioni non solo è assolutamente inutile; è decisamente distruttiva, perché si tradurrà in un ciclo d'aggiustamento ancor più costoso.

Cioè, aggiungerà solamente immensa pressione al ribasso sui prezzi, sulle rendite e sui profitti in Cina, assicurando in tal modo l'implosione di migliaia di miliardi di crediti in sofferenza. Cosa che, a sua volta, prolungherà la depressione delle spese in conto capitale, l'inesorabile rovescio della medaglia del credito facile che ha alimentato la baldoria degli investimenti in Cina.

In breve, il dead cat bounce registrato nelle borse asiatiche, non ha praticamente nulla a che vedere con le prospettive di una recessione globale che può essere invertita dalle banche centrali o da altre azioni fiscali dello stato. Questi mini-rally sono degli spasmi finanziari innescati dagli algoritmi e dai grafici dei robo-trader.

Ma questo è esattamente il motivo per cui le bolle alla fine scoppiano. Quando si raggiunge la condizione di picco del debito, il credito aggiuntivo non lascia mai il sistema finanziario; finanzia solamente la fase finale della speculazione a leva nei mercati secondari.

Infatti, ciò che sta accadendo ora è che la mandria di speculatori "sbavanti durante i ribassi" viene spinta in una fetta sempre più stretta di mercato. Poco tempo fa abbiamo fatto notare questa cosa in relazione al quartetto FANG:

In realtà la scorsa settimana ci ha consegnato alcuni fuochi d'artificio nei rendimenti, ma se la storia è di una qualche guida si trattava esattamente del tipo di pattern che precede un bust tonante. Vale a dire, il mercato s'è stretto intorno a quattro azioni che trattengono ancora una parvenza di salita — il quartetto FANG: Facebook, Amazon, Netflix e Google — le quali stanno succhiando tutto l'ossigeno nel casinò.

Alla fine dell'anno scorso, le azioni FANG avevano una capitalizzazione di mercato complessiva di $740 miliardi e rendimenti totali di $17.5 miliardi. Quindi un multiplo di valutazione del 42X poteva non sembrare stravagante per questa squadra di cavalli da corsa, ma quello che è successo sin da allora lo è sicuramente.

Alla chiusura della scorsa settimana, le azioni FANG sono state stimate a poco meno di $1,200 miliardi, questo significa che negli ultimi 11 mesi hanno guadagnato $450 miliardi di capitalizzazione di mercato, o il 60% in più — anche se i loro rendimenti combinati in tale periodo sono aumentati solo del 13%.

Ciò significa che le azioni FANG sono arrivate ad un PE del 60X, mentre i giocatori d'azzardo si accalcavano sugli ultimi treni in partenza.

Eppure, dopo 27 tentativi falliti di rally, il modesto rimbalzo delle ultime settimane è sicuramente l'ennesimo spasmo del toro morente.




Questa tesi, infatti, è avvalorata ancora di più dal diluvio di notizie economiche negative: l'inizio della quinta crisi in 7 anni in Giappone, le voragini del credito e dell'attività industriale in Cina, l'ennesimo tonfo del Brasile che Goldman ha descritto come una vera e propria depressione, la forte pressione sui tassi di cambio e sui mercati del credito nei mercati sviluppati, e lo spettro di una convenzione termidoriana sulla scia degli eventi terroristici a Parigi.

Infatti, come recita il vecchio adagio di Wall Street, i picchi di mercato sono un processo, non un evento. L'ennesimo picco dell'indice S&P 500, infatti, rivela esattamente questo.

Veniamo quindi a scoprire che l'elenco dei mega-titoli presenti nel grafico qui sotto, ha una capitalizzazione di mercato combinata di $3,760 miliardi. Questo è un aumento considerevole di $440 miliardi, o del 14%, sin dall'inizio del 2015.

Ma ciò che non è aumentato è l'utile netto del gruppo nel suo complesso. Nei 12 mesi terminati lo scorso settembre, hanno incassato $158 miliardi e questa è una cifra inferiore del 17% rispetto ai $190 miliardi registrati nei 12 mesi terminati il dicembre 2014.




Sì, ci sono controtendenze all'interno della suddetta lista. I guadagni di Google sono saliti di $2 miliardi, o del 14%, nel corso degli ultimi nove mesi, mentre quelli di Exxon sono scesi di $12.5 miliardi, o quasi del 40%.

Ma il punto è che gli speculatori si stanno nascondendo in un numero sempre più ristretto di questi paradisi apparentemente sicuri. A questo punto, per esempio, la capitalizzazione di mercato di Exxon è sotto solo di $50 miliardi, o del 13%, rispetto a fine anno 2014, il che significa che è ancora tradata al 18X dei suoi guadagni (i quali finiranno in un gorgo senza fondo).

Allo stesso modo, la capitalizzazione di mercato di Microsoft (MSFT) è effettivamente salita di $50 miliardi, o de 13%, a $435 miliardi. Con l'economia globale diretta verso una depressione delle spese in conto capitale, MSFT sembra un po' in ritardo nello sfoggiare un rapporto PE del 35X.

Ancora più importante, gli altri 490 titoli nell'S&P sono calati per gran parte dell'anno. La loro capitalizzazione di mercato combinata era di $15,100 miliardi alla fine dello scorso anno, ma da allora è scivolata a soli $14,600 miliardi.

E così dovrebbe essere. Il totale dell'S&P 500 è ancora tradato al 23X dei guadagni, malgrado un calo dell'11% del rendimento netto sin dal picco del terzo trimestre 2014.

Tutto questo per dire che il terzo crollo del mercato azionario di questo secolo è decisamente prossimo. L'economia globale è nel bel mezzo di una deflazione senza precedenti nelle commodity e di una depressione delle spese in conto capitale — la resa dei conti dopo 20 anni di folle stimolo monetario ed espansione del credito.

Eppure le banche centrali non sono in grado di contrastarle. Quando la FED annuncerà un aumento dei tassi dopo 84 mesi di tentennamenti, a fronte di una crescita del PIL che ha già rallentato ad appena l'1% in questo trimestre, le chiacchiere staranno a zero.

La monumentale stampa di denaro ha fallito. Presto non ci sarà posto per nascondersi — neanche nel gruppetto dei dieci titoli azionari sopracitati.

Saluti,


[*] traduzione di Francesco Simoncelli: http://francescosimoncelli.blogspot.it/


=> Per chi si fosse perso la Prima Parte, ecco il link: http://francescosimoncelli.blogspot.it/2016/02/la-calma-prima-della-tempesta-il.html


1 commento:

  1. Prove generali di NIRP negli Stati Uniti: The Fed Wants to Test How Banks Would Handle Negative Rates.
    La guerra alle correzioni di mercato continua e tra le vittime ci sono Danimarca, Svezia, Norvegia, Svizzera, Giappone, ecc. Negli ultimi venti anni il credito fiat s'è espanso ad un ritmo frenetico, ma diversamente da quando il denaro era legato ad una merce, non erano i risparmi reali a sostenere questa gigantesca espansione bensì la stampante monetaria delle banche centrali. In questo modo il capitale e i ldebito sono stati prezzati malamente, dando origine a progetti che in un ambietne di mercato con tassi d'interesse non manipolati non sarebbero stati realizzabili. Prima che i pianificatori centrali prendessero totalmente in mano le redini del mercato, il denaro onesto e il "tocco leggero" delle banche centrali permettevano correzioni salutari del mercato. Detto in parole povere, nessuno si sarebbe mai sognato d'implementare tassi negativi per "salvare il mercato".

    Quindi la FED ha usato tutto il suo armamentario convenzionale per portare a zero i tassi. Tutto ciò non ha funzionato. Perché? Perché il bacino dei risparmi reali è stagnante. Ciononostante le banche centrali hanno sfoggiato l'armamentario non convenzionale, nello stupido tentativo di combattere le correzioni di mercato e proteggere a tutti i costi i protetti dal loro cartello. Il 21 gennaio scorso Draghi ha rammentato ai mercati che non ci sono limiti alle azioni che la BCE può mettere in campo per contrastare i "venti contrari". Tassi negativi, "elicotteri carichi di soldi", divieto all'uso del contante.. la strada verso il dissesto economico è lastricata di "buone" intenzioni.

    RispondiElimina